10 Aprile 2025 - 5:00 pm - 6:00 pm Webinar Sin “Il Fondo per l’Alzheimer e le demenze: strategie italiane tra sanità pubblica e ricerca nel quadro OMS” RIVEDI IL WEBINAR
23 Aprile 2025 - 5:00 pm - 6:00 pm Corso formazione GdS Sin e i paesi in via di Sviluppo dell’Africa Sub-Sahariana “Stroke in Africa sub-Sahariana” L'evento è riservato ai soli soci SIN in regola con la quota associativa 2025.
29 Aprile 2025 - 5:00 pm - 6:00 pm Webinar GdS Sin Neuroinfettivologia + GdS Neuroncologia “Ascessi cerebrali: un approccio multidisciplinare” CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
8 Maggio 2025 - 5:00 pm - 6:00 pm GdS Sin Neurologia di genere “Differenze di sesso e genere nei disturbi del sonno e correlati cognitivi” in collaborazione con SINdem
15 Maggio 2025 - 5:00 pm - 6:00 pm GdS Sin Neurologia del Bambino e dell’Adolescente in collaborazione con SINPIA “Disturbi del sonno in età pediatrica”
20 Maggio 2025 - 5:00 pm - 6:00 pm GdS Sin Neurotecnologie Terapeutiche “Sensori indossabili nella malattia di Parkinson: indicazioni e applicazioni cliniche”
23 Maggio 2025 - 5:00 pm - 6:00 pm GdS Sin e i paesi in via di Sviluppo dell’Africa Sub-Sahariana + Epilessia “Epilessia: Europa e Africa sub-Sahariana, distanze e prossimità”
28 Maggio 2025 - 5:00 pm - 6:00 pm Corso formazione GdS Sin e i paesi in via di Sviluppo dell’Africa Sub-Sahariana “Invecchiamento cerebrale e patologie neurologiche emergenti in Africa sub-Sahariana”
5 Giugno 2025 - 5:00 pm - 6:00 pm GdS Sin Biomarcatori in Neurologia “Seed amplification assay per α-sinucleina: principi, applicazioni cliniche e prospettive future”
10 Giugno 2025 - 5:00 pm - 6:00 pm GdS Sin Neurotecnologie Terapeutiche “Neuromodulazione e linguaggio: progressi nel trattamento delle afasie”
11 Giugno 2025 - 5:00 pm - 6:00 pm Corso formazione GdS Sin e i paesi in via di Sviluppo dell’Africa Sub-Sahariana “Gestione delle malattie croniche neurologiche sul territorio sub-Sahariano: il modello dell’HIV”
17 Giugno 2025 - 5:00 pm - 6:00 pm GdS Sin Neuroftalmologia “Esami funzionali e strutturali della retina e del nervo ottico”